Quanto sono frequenti gli attacchi informatici in Italia? Quali i principali rischi e sfide che le aziende oggi devono affrontare?
Il panorama delle minacce informatiche in Italia è in rapida evoluzione, con i cybercriminali che prendono di mira sempre più le persone e non le infrastrutture.
Per affrontare questo problema, le organizzazioni devono considerare la frequenza con cui vengono colpite, i rischi che questi attacchi comportano, il loro livello di preparazione e, soprattutto, la loro forza lavoro. La formazione dei dipendenti e la consapevolezza della sicurezza fanno spesso la differenza tra un tentativo di attacco e il suo successo.
Per comprendere meglio l’impatto che i cyber attacchi focalizzati sulle persone stanno avendo sulle aziende, Proofpoint, in collaborazione con la community Facciamo sistema – Cybersecurity, ha commissionato un’indagine che ha coinvolto 138 CISO in tutta Italia.
Il sondaggio ha analizzato tre aree chiave:Per consultare i dati raccolti dalla ricerca, compila il modulo e scarica subito l’infografica CISO Survey.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.