Cyber Security News!
Leggi gli articoli completi qui
MAGGIO 2025
- ACN, c’è tempo fino al 31 luglio per aggiornare i dati NIS2: cosa cambia per le aziende [LEGGI]
- Cybersecurity, via a un nuovo database europeo a prova di Nis2: i benefici per le telco [LEGGI]
- C’è il nuovo DPCM cyber: ecco le regole che rivoluzionano gli appalti IT strategici della PA [LEGGI]
- Il blackout che ha “spento” il digitale: un campanello d’allarme che non possiamo ignorare [LEGGI]
- Cybersecurity in Sanità : il Veneto guida l’Italia con investimenti e strategie all’avanguardia [LEGGI]
- Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata [LEGGI]
- Le cyber gang piĂą pericolose del 2025: tecniche e tattiche di attacco [LEGGI]
- Impennata degli attacchi automatizzati: i cybercriminali sfruttano l’IA [LEGGI]
- Cybersecurity in Italia: aziende ancora impreparate di fronte alle nuove sfide [LEGGI]
- Attacco informatico contro Roma Tre: quanti disagi ma è già in corso il ripristino [LEGGI]
- Relazione ACN 2024, Italia sotto attacco cyber: +89,1% degli incidenti confermati [LEGGI]
- 184 milioni di password e account (anche bancari) a disposizione degli hacker: cosa può succedere [LEGGI]
APRILE 2025
- Governance aziendale: così la determina NIS2 di ACN ridisegna la responsabilità cyber dei vertici [LEGGI]
- NIS2, l’ACN sta contattando i soggetti impattati [LEGGI]
- NIS2 e supply chain: rafforzare la sicurezza attraverso la gestione dei fornitori [LEGGI]
- Implementare processi di security: prassi e standard per adeguarsi a DORA [LEGGI]
- Ransomware, la proposta di legge Mauri: divieto di pagamento, obbligo di notifica e fondo per le aziende colpite [LEGGI]
- Vulnerabilità dei sistemi anticollisione nell’aviazione civile: come mitigare i rischi [LEGGI]
- Il data breach nei trasporti locali svela la fragilitĂ digitale della catena del valore [LEGGI]
- Truffa del doppio SPID: come funziona e cosa si rischia? [LEGGI]
- PDF pericolosi: il 22% degli attacchi proviene da questi file [LEGGI]
- La finestra temporale di Patching si riduce! Un terzo delle vulnerabilitĂ sfruttato nelle prime 24 ore [LEGGI]
- Cavi sottomarini: l’UE svela il piano strategico per difenderli dalle minacce cyber [LEGGI]
MARZO 2025
- Prossime scadenze NIS2: quali sfide dovranno affrontare le organizzazioni [LEGGI]
- Pubblicato il Cyber Solidarity Act: lo scudo digitale UE prende forma [LEGGI]
- DORA, si apre la partita dell’attuazione: ecco come [LEGGI]
- L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha rilasciato il suo primo rapporto NIS360 [LEGGI]
- Il Rapporto Clusit 2025Â presentato al Security Summit di Milano [LEGGI]
- Attacchi ransomware: febbraio è il mese dei record [LEGGI]
- Abbiamo 10 anni di tempo per prepararci alla crittografia post quantistica, secondo l’agenzia cyber inglese [LEGGI]
- Attacco DDoS a X: perché è un problema per la cybersecurity globale [LEGGI]
- Nuovo report FBI: Medusa Ransomware colpisce 300 vittime in pochi mesi! [LEGGI]
- VanHelsing, il ransomware russo colpisce Windows e Linux [LEGGI]
- IdentitĂ macchina: crescono le adozioni e le vulnerabilitĂ [LEGGI]
- Attacchi BEC, hacker e server compromessi [LEGGI]
FEBBRAIO 2025
- Cybersicurezza aziende: pochi giorni per adeguarsi a normativa NIS2, sanzioni in base al fatturato [LEGGI]
- Il Cyber Solidarity Act e la Cybersicurezza in Italia. A che punto siamo? [LEGGI]
- AI Act, scattano i divieti: cosa cambia per chi sviluppa e usa l’AI [LEGGI]
- L’azienda Replay nel mirino dei cybercriminali [LEGGI]
- Crisi informatica settore alimentare: i rischi dei ransomware [LEGGI]
- SanitĂ , +50% di attacchi cyber a ospedali, RSA e pronto soccorso.
Ciardi (ACN): “Settore sempre più a rischio anche a causa dell’uso malevolo dell’AI’ [LEGGI] - In cassa integrazione per colpa del ransomware: sempre più casi in Italia [LEGGI]
- Attacchi ransomware: La nuova frontiera del cyber spionaggio [LEGGI]
- Sesto giorno di attacchi Ddos a siti italiani, nel mirino trasporti e banche [LEGGI]
- ACN: pubblicato il rapporto sugli attacchi DDoS [LEGGI]
- Paragon: come funziona lo spyware Graphite, scandalo di Stato [LEGGI]
GENNAIO 2025
- Il Ransomware compie 35 anni! Da un semplice gioco ad un business da un miliardo di dollari [LEGGI]
- UE lancia piano di azione cybersecurity a difesa del settore sanitario [LEGGI]
- Cyberattacchi ai colossi alimentari. I rischi per le aziende della grande distribuzione organizzata [LEGGI]
- Cloud e cybersecurity, il 17 gennaio scatta Dora: cosa cambia per le aziende italiane [LEGGI]
- NIS2, cosa cambia nella classificazione degli incidenti: la tassonomia cyber di ACN [LEGGI]
- Cyber security, c’è il nuovo Regolamento UE: così aumenta il livello comune di sicurezza [LEGGI]
- L’IA generativa rivoluziona il cybercrimine e rende gli attacchi più pericolosi [LEGGI]
- Attacchi di phishing “perfetti”: come l’IA sta trasformando il cybercrimine [LEGGI]
- Sophos MDR intercetta due campagne di ransomware che utilizzano l”email bombing” e il “vishing” di Microsoft Teams [LEGGI]
- I “Top 10 Strategic Technology Trends” di Gartner per il 2025 [LEGGI]“
DICEMBRE 2024
- NIS 2 e ISO 9001: modello ibrido per la gestione integrata della qualitĂ e della cyber security [LEGGI]
- ACN: linee guida per resilienza e nomina del referente per la cybersicurezza [LEGGI]
- Fortinet acquisisce Perception Point [LEGGI]
- AWS lancia un nuovo servizio di risposta agli incidenti di sicurezza [LEGGI]
- Secondo giorno di attacchi DDoS da parte di NoName057 ai danni di istituzioni e banche [LEGGI]
- Cyberattacco ad AWS: credenziali rubate e messe in bella vista [LEGGI]
- Niente Ciambelle Oggi! Un attacco informatico blocca Krispy Kreme [LEGGI]
- Ransomware: le organizzazioni sono piĂą vulnerabili durante feste e weekend [LEGGI]
NOVEMBRE 2024
- ENISA pubblica NIS Investments Report 2024 [LEGGI]
- NIS2, si scaldano i motori per l’avvio operativo: pronta la piattaforma di registrazione [LEGGI]
- Cybersecurity, Mantovano: “Direttiva Nis2 è svolta culturale” [LEGGI]
- Attacchi DDoS piĂą che raddoppiati lo scorso anno: il report di F5 Labs [LEGGI]
- Convergenza tra IA e cybersecurity: le previsioni di Palo Alto Networks [LEGGI]
- Attenzione alle frodi: le sfide della sicurezza [LEGGI]
OTTOBRE 2024
- Dossieraggi, Paganini: “Manca una cultura cyber sana, in gioco la sicurezza nazionale” [LEGGI]
- Cybersecurity, la Nis2 in vigore dal 16 ottobre: ecco cosa cambia per le aziende [LEGGI]
- Blockchain che ospitano malware, la nuova frontiera degli attacchi [LEGGI]
- Campagne di phishing con Gophish e RAT, un attacco sofisticato: come difendersi [LEGGI]
- BeaverTail: il malware che colpisce chi cerca lavoro nel settore tech [LEGGI]
SETTEMBRE 2024
- Recepimento della Direttiva NIS 2: niente panico! [LEGGI]
- Il 12° mese europeo della Cyber Security si concentra sulla sensibilizzazione alle tattiche di manipolazione online [LEGGI]
- Credential Flusher, così ci rubano le nostre credenziali: come difendersi [LEGGI]
- Privacy e sicurezza pubblica a confronto, la svolta di Telegram [LEGGI]
- Arrestato l’Hacker 24enne che ha violato il Ministero della Giustizia e importanti aziende italiane [LEGGI]
AGOSTO 2024
- Cybertech Europe 2024 pronto al via [LEGGI]
- Voldemort, occhio al malware che si camuffa da Agenzia delle Entrate: ecco i numeri della minaccia [LEGGI]
- Cyber security e sostenibilitĂ sono sempre piĂą convergenti [LEGGI]
- Aumentano gli attacchi alle applicazioni e alle API [LEGGI]
- ACN pubblica la guida alla notifica degli incidenti informatici [LEGGI]
LUGLIO 2024
- Programma Europa Digitale, la Commissione europea lancia il bando da 210 milioni di euro per la Cyber Security [LEGGI]
- Truffe online: nel mirino i fan delle Olimpiadi [LEGGI]
- Il deepfake del Governatore di Bankitalia e la nuova frontiera delle truffe online [LEGGI]
- Kurtz, CEO di CrowdStrike: ripristinato il 97% dei Sensori Windows dopo l’Interruzione [LEGGI]
- Allarme smart home: gli hacker ci “spiano” attraverso tv, videocamere e persino spazzolini [LEGGI]
GIUGNO 2024
- Clusit: sotto attacco è la sanità , dove si rischia la perdita di vite umane [LEGGI]
- Attacco Informatico all’ASST Rhodense: Cicada3301 pubblica 1 TB di Dati Sensibili liberamente scaricabili [LEGGI]
- Cybersecurity, via libera alla legge nazionale [LEGGI]
- NIS2: approvata in via preliminare la bozza del recepimento [LEGGI]
- Cybersecurity, Cloud sotto attacco: la sicurezza dei dati diventa prioritaria [LEGGI]
MAGGIO 2024
- I CISO non dormono! Il 70% teme un grave attacco informatico nel 2024 [LEGGI]
- “Cambiare Rotta”, la nuova minaccia ransomware che colpisce l’Italia: come contrastarla [LEGGI]
- Settore Energia: attacchi cyber raddoppiati nei primi tre mesi del 2024 rispetto all’intero anno 2023 [LEGGI]
- Microsoft e Google in cima alla classifica degli attacchi phishing del primo trimestre 2024 [LEGGI]
- Risk hunting, una metodologia proattiva per migliorare la Cyber Security [LEGGI]
APRILE 2024
- Olimpiadi Parigi, a rischio impersonificazione il 66% dei partner [LEGGI]
- RaaS: Il nuovo ransomware-as-a-service che si rivolge ai criminali [LEGGI]
- Okta: attacchi credential stuffing in aumento [LEGGI]
- Decine di canali YouTube distribuivano malware tramite video di software piratati [LEGGI]
- Cyberbullismo, i games strumento chiave per l’education [LEGGI]
MARZO 2024
- IA e cybercrimine: cresce la popolaritĂ dei deepfake [LEGGI]
- La polizia tedesca chiude Nemesis, mercato nero di ransomware, phishing e attacchi DDos [LEGGI]
- Rapporto Clusit 2024: l’Italia la più colpita dell’UE [LEGGI]
- Ora nel mirino dei cybercriminali ci sono i giocatori di Pokémon [LEGGI]
- Stazione Termini, Tiburtina e Milano: sui monitor “Siete Insetti” [LEGGI]
FEBBRAIO 2024
- Criminal hacker usano ChatGPT per i cyberattacchi [LEGGI]
- LockBit resuscita e minaccia gli Stati Uniti [LEGGI]
- Cos’è il Safer Internet Day? Le proposte e i numeri per sensibilizzare sui rischi del Web [LEGGI]
- Digital Trust e la minaccia del SEO poisoning [LEGGI]
- GoldPickaxe.iOS: il primo trojan iOS in grado di rubare i dati del riconoscimento facciale [LEGGI]
🛡️ GENNAIO 2024
- Attacco informatico a Microsoft, criminali russi violano le email di top manager e dipendenti. Cosa è successo [LEGGI]
- La piĂą grande fuga di dati della storia. 26 miliardi di record sono trapelati in rete, sollevando la preoccupazione degli esperti di sicurezza [LEGGI]
- Digital skimming, identificati centinaia di eshop compromessi: come difendersi [LEGGI]
- Phishing Italia: falsi avvisi della Polizia Giudiziaria inondano la rete. Attenzione alle truffe Online! [LEGGI]
- Riconoscimento biometrico, gli smartphone a rischio: basta una foto per aggirarlo [LEGGI]
🛡️ DICEMBRE 2023
- Cybercrime, Italia presa di mira da 35 campagne tra il 9 e il 15 dicembre [LEGGI]
- Le truffe con QR code dilagano e preoccupano le istituzioni [LEGGI]
- Estorsione e furto di dati con app per prestiti [LEGGI]
- Phishing e Smishing: l’inganno dell’aspirapolvere in regalo [LEGGI]
- Attacco hacker PA Digitale via Westpole: l’azione rivendicata dal gruppo Lockbit [LEGGI]
🛡️ NOVEMBRE 2023
- La Danimarca è stata colpita dal più grande attacco informatico mai registrato [LEGGI]
- La bufala Facebook è un disastro di consapevolezza privacy e digitale [LEGGI]
- AlphaLock vende corsi di pentesting agli hacker [LEGGI]
- Il malware Remcos si diffonde attraverso false email Paypal [LEGGI]
- Attacco a Bluetooth: vulnerabilitĂ BLUFFS espongono dati personali [LEGGI]